Donnalink

il blog dedicato alle donne

Tacchi o scarpe basse? Cosa scegliere se ti invitano ad un matrimonio

Quando arriva l’invito a un matrimonio, una delle prime domande che ci si pone riguarda cosa indossare. Non si tratta solo dell’abito, ma anche delle scarpe, che rappresentano un dettaglio fondamentale per completare il look. La scelta tra tacchi alti o scarpe basse può sembrare secondaria, ma in realtà è determinante per il comfort e lo stile. Ogni opzione ha i suoi vantaggi, e il contesto dell’evento – dalla location alla stagionalità – gioca un ruolo chiave.

Le scarpe sono molto più di un accessorio. Rappresentano l’elemento che può valorizzare o penalizzare l’intero look. La loro scelta deve riflettere non solo il gusto personale, ma anche il rispetto del dress code e l’atmosfera del matrimonio. Per un evento formale, i tacchi alti sono spesso considerati indispensabili, mentre per cerimonie più informali o all’aperto le scarpe basse possono essere un’opzione valida e sofisticata. Non dimentichiamo che scarpe scomode possono rovinare l’esperienza, rendendo difficile godersi la giornata.

Scegliere tra tacchi alti e scarpe basse

I tacchi alti sono l’emblema dell’eleganza. Sono perfetti per matrimoni serali o in location raffinate come ville o hotel di lusso. Aiutano a slanciare la figura e conferiscono una postura elegante. La scelta del tacco dipende anche dall’abitudine personale: per chi non è abituata, un tacco medio o un modello con plateau potrebbe essere più comodo. Considerare sempre la praticità della location: i tacchi a spillo potrebbero non essere ideali su terreni sconnessi o erbosi.

Le scarpe basse non sono solo sinonimo di comfort, ma possono essere anche molto chic. Perfette per matrimoni in spiaggia, in giardino o per chi prevede di ballare tutta la notte. Modelli come ballerine gioiello, sandali eleganti o persino mocassini raffinati possono adattarsi a diversi stili. Sono inoltre una scelta obbligata per chi ha problemi di salute o semplicemente preferisce la comodità. Le scarpe basse si adattano bene anche a outfit moderni e audaci, come abiti midi o completi con pantaloni.

Considerazioni stagionali nella scelta delle calzature

Ogni stagione richiede calzature specifiche per garantire comfort ed estetica. Le condizioni climatiche influenzano non solo i materiali, ma anche i modelli più adatti.

In estate, i sandali aperti sono una scelta vincente. Materiali leggeri e traspiranti come la pelle o il tessuto garantiscono freschezza, mentre i colori pastello o metallizzati aggiungono un tocco di eleganza. Le cerimonie all’aperto possono richiedere scarpe con suole più resistenti per evitare problemi su terreni irregolari.

Durante l’inverno, è meglio optare per modelli chiusi come tronchetti o décolleté. Materiali come il velluto o la pelle scamosciata aggiungono un tocco sofisticato. Per eventi serali, tonalità scure o dettagli gioiello sono perfetti. Una soletta interna termica può garantire maggiore comfort nei mesi più freddi.

Abbinare le scarpe all’abito

Le scarpe devono completare l’abito, creando un equilibrio armonioso tra colori, materiali e stile.

Abiti dai colori vivaci richiedono scarpe neutre per evitare contrasti eccessivi. Al contrario, un vestito monocromatico può essere arricchito con calzature dai dettagli preziosi o in tonalità accese. La scelta del materiale è altrettanto importante: la pelle lucida si abbina bene a tessuti opachi, mentre le scarpe in raso completano abiti fluidi e leggeri.

Gli abiti lunghi si abbinano meglio a tacchi alti, mentre per abiti midi o corti le scarpe basse possono essere una scelta azzeccata. La lunghezza dell’abito influisce anche sulla visibilità delle scarpe: modelli con decorazioni o dettagli particolari sono ideali per abiti che lasciano intravedere i piedi.

Modelli di scarpe consigliati per le invitate

Décolleté classiche, pump a punta e sandali con fasce sottili sono tra le opzioni più eleganti. Il tacco squadrato o con plateau può offrire maggiore stabilità senza sacrificare lo stile. Per chi ama osare, modelli con applicazioni gioiello o colori metallizzati sono perfetti per matrimoni serali.

Kitten heels, ballerine con dettagli preziosi e mocassini in pelle sono ottime alternative. Sandali bassi con cinturini decorativi possono aggiungere un tocco glamour, soprattutto per matrimoni estivi o informali.

Comfort e salute nella scelta delle scarpe

Una giornata lunga e intensa richiede scarpe che offrano supporto e comfort. Modelli con plantari imbottiti o materiali morbidi possono prevenire dolori e fastidi. Avere un paio di scarpe di ricambio, come ballerine pieghevoli, può essere una strategia utile per i momenti più informali della giornata.

Per chi soffre di problemi ortopedici o ha difficoltà a indossare tacchi, esistono modelli specifici che uniscono estetica e funzionalità. Scarpe personalizzate, come quelle artigianali realizzate da Niki Corti, permettono di ottenere un prodotto su misura che si adatta perfettamente alle proprie necessità.

Ispirazioni dalle tendenze e dalle celebrità

Le scelte di personaggi pubblici possono offrire idee per look eleganti e originali.

Celebrità come Meghan Markle hanno dimostrato come le scarpe basse possano essere perfette anche per cerimonie formali. Ballerine minimaliste o sandali raffinati sono spesso protagonisti di outfit chic e moderni.

Décolleté con tacchi geometrici o sandali con dettagli metallici sono molto apprezzati per eventi di gala. Anche modelli vintage, come i kitten heels, stanno tornando in auge, offrendo una combinazione unica di stile e comodità.

You Might Also Like

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Clicca su Maggiori informazioni se vuoi saperne di più e su Accetto per dare il tuo consenso. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi