Donnalink

il blog dedicato alle donne

Come scegliere tra oro o argento in base alla carnagione

La scelta tra gioielli in oro o argento non è solo una questione di gusto personale. Esiste un vero e proprio equilibrio cromatico che può esaltare la bellezza naturale di ogni individuo. Capire quale metallo si adatta meglio al proprio incarnato richiede di osservare alcuni dettagli del proprio corpo, come il sottotono della pelle, il colore dei capelli e degli occhi, e persino la reazione della pelle al sole. Questo aspetto non riguarda solo l’estetica, ma anche il modo in cui i gioielli completano l’intero look.

Individuare il metallo giusto significa valorizzare al meglio i tratti distintivi e armonizzare il proprio stile con i colori naturali.

Come scegliere tra oro e argento a seconda del tuo incarnato

Riuscire a scegliere tra oro e argento richiede un’analisi dettagliata del proprio sottotono e di come questo interagisce con il colore dei gioielli. Ogni pelle ha una tonalità di base che si divide in calda, fredda o neutra, e da qui dipende la scelta ideale del metallo prezioso. Questa sezione fornirà una guida su come identificare il proprio sottotono e sull’importanza che esso riveste nella scelta dei gioielli.

Cos’è il sottotono della pelle e come influisce sulla scelta dei gioielli

Il sottotono della pelle è la tonalità di fondo che non cambia, indipendentemente dall’abbronzatura o da altri fattori temporanei. Può essere classificato come caldo, freddo o neutro. Chi ha un sottotono caldo presenta sfumature gialle o dorate, mentre chi ha un sottotono freddo mostra toni rosati o bluasti. I sottotoni neutri invece combinano elementi di entrambe le categorie, offrendo maggiore flessibilità nella scelta dei gioielli.

I gioielli in oro si armonizzano perfettamente con i sottotoni caldi, mentre l’argento e il platino valorizzano i sottotoni freddi. Capire il sottotono della pelle permette di scegliere gioielli che non solo si abbinano ai tratti del viso, ma donano anche luminosità e freschezza all’aspetto complessivo.

Come identificare il tuo sottotono della pelle

Un metodo semplice per determinare il proprio sottotono è osservare il colore delle vene sul polso. Se queste appaiono verdi, si ha un sottotono caldo; se blu o violacee, il sottotono è freddo. Anche la reazione della pelle al sole è indicativa: chi si abbronza facilmente tende ad avere un sottotono caldo, mentre chi si scotta facilmente ha un sottotono freddo.

Provare diversi gioielli direttamente sulla pelle è il modo più efficace per percepire quale metallo si adatta meglio e dona più luminosità.

Sottotono caldo vs sottotono freddo: cosa scegliere

Ogni sottotono ha caratteristiche uniche che determinano la scelta del metallo più indicato. I gioielli, infatti, non sono solo accessori, ma possono essere strumenti per esaltare la propria bellezza naturale.

Gioielli per il sottotono caldo

Chi ha un sottotono caldo dovrebbe preferire gioielli in oro giallo, oro rosa e rame. Questi metalli si sposano perfettamente con le sfumature dorate della pelle, creando un effetto luminoso e armonioso. Le pietre consigliate per completare questi gioielli includono smeraldi, rubini e topazi, che accentuano ulteriormente le tonalità calde.

L’oro rosa rappresenta una scelta raffinata e versatile, particolarmente indicata per incarnati caldi o neutri.

Gioielli per il sottotono freddo

Per chi presenta un sottotono freddo, i gioielli ideali sono realizzati in argento, oro bianco e platino. Questi metalli hanno tonalità fredde che si armonizzano con le sfumature rosate o bluastre della pelle. Le pietre consigliate includono zaffiri, perle e acquamarine, capaci di esaltare i tratti di chi ha un incarnato freddo.

I gioielli in platino sono perfetti per chi desidera uno stile elegante e senza tempo, ideale per ogni occasione.

L’armocromia e l’effetto dei gioielli sul tuo look

L’armocromia è una disciplina che analizza i colori che valorizzano un individuo in base alle sue caratteristiche naturali. Si suddivide in quattro stagioni principali: Primavera, Estate, Autunno e Inverno. Ogni stagione ha una palette di colori specifica, che include anche il tipo di metallo più adatto.

Armocromia primaverile e autunnale

Le persone con armocromia primaverile o autunnale hanno un sottotono caldo e sono valorizzate da gioielli in oro giallo, oro rosa e rame. Questi metalli si sposano perfettamente con i colori vivaci e terrosi delle rispettive palette. Abbinare questi gioielli a colori come arancione, verde oliva e marrone esalta ulteriormente la luminosità della pelle.

L’abbinamento con le pietre preziose adatte, come rubini e topazi, amplifica l’armonia tra gioielli e incarnato caldo.

Armocromia estiva e invernale

Chi appartiene alle stagioni estiva o invernale ha un sottotono freddo e si armonizza meglio con gioielli in argento, platino e oro bianco. Questi metalli, combinati con colori come blu, grigio e viola, creano un contrasto che valorizza la pelle chiara o rosata tipica di queste stagioni.

Come evidenziato dagli esperti dell’oreficeria Szulin, scegliere gioielli che rispettano la palette stagionale è essenziale per ottenere un risultato elegante e armonioso.

Capelli, occhi e colore della pelle: come influiscono sulla scelta dei gioielli

Oltre al sottotono, il colore dei capelli e degli occhi gioca un ruolo fondamentale nella scelta del metallo più adatto. Analizzare questi elementi aiuta a creare un look equilibrato e armonioso.

Quali gioielli scegliere in base al colore dei capelli

Chi ha capelli biondi o castano chiaro trova nell’argento o nell’oro bianco un alleato perfetto. Questi metalli creano un contrasto delicato che dona eleganza. I capelli scuri o ramati, invece, vengono esaltati dall’oro giallo o rosa, che aggiunge calore e luminosità al look.

Il giusto contrasto tra capelli e metalli preziosi può fare la differenza per un look impeccabile.

Come abbinare i gioielli con il colore degli occhi

Gli occhi chiari, come azzurri o verdi, sono valorizzati da gioielli in argento o platino, che mettono in risalto la brillantezza dello sguardo. Gli occhi scuri, marroni o neri, trovano il loro complemento ideale nell’oro giallo o rosa, che crea un contrasto armonioso e caldo.

Come abbinare i tuoi gioielli al resto del tuo look

La scelta dei gioielli non riguarda solo l’incarnato, ma anche come si coordinano con l’abbigliamento. Un look ben bilanciato tiene conto del colore degli outfit e del metallo dei gioielli per creare un insieme armonioso.

Gli abiti dai colori caldi, come arancione, rosso e giallo, si abbinano perfettamente a gioielli in oro giallo o rosa. Gli outfit dai toni freddi, come blu, grigio e verde acqua, sono invece esaltati dall’argento o dal platino. Scegliere gioielli che si armonizzano con i colori dell’abbigliamento aiuta a creare un look sofisticato e coeso.

You Might Also Like

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Clicca su Maggiori informazioni se vuoi saperne di più e su Accetto per dare il tuo consenso. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi