Donnalink

il blog dedicato alle donne

Come scegliere il profumo da donna per l’estate

Estate è sinonimo di cambiamento, di positività, di luce e calore ed anche il profumo aiuta a rinnovarsi. Nella bella stagione anche le fragranze cambiano e quelle migliori ci aiutano a rigenerarsi. Come scegliere il profumo da donna per l’estate? Ci sono alcuni suggerimenti utili, che possono indirizzarci verso una fragranza più leggera e fresca che ci riporta alla natura.

In questo articolo vediamo come trovare il profumo da donna giusto per l’estate, quello da indossare per sentirsi bene con sé stesse e con gli altri.

L’importanza del profumo

Il profumo fa parte della nostra vita e quello più personale ci rappresenta e ci regala buon umore. Molto spesso associamo un profumo a un’esperienza vissuta e a ricordi positivi.

Quella particolare essenza ci riporta ad un periodo felice, ci fa rivivere emozioni che tornano subito a galla. Può capitare anche il contrario, ovvero che un profumo risulti sgradevole per il fatto che ci fa tornare alla mente un episodio triste da ricordare.

Ma nella maggior parte dei casi il profumo che scegliamo per l’estate è frizzante, fruttato, fiorito e particolarmente indicato per la bella stagione.

Tipologie di profumo

Il profumo a contatto con la pelle cambia, perché il PH di ognuno di noi è diverso. L’odore dell’epidermide può quindi rendere piacevole o meno un profumo. L’unica cosa da fare è provarlo e lasciare che la fragranza si diffonda.

In estate possiamo scegliere tra vari tipi di profumo: eau de parfum, eau de toilette, acqua profumata, creme per il corpo o profumazioni per i capelli. Possiamo orientarci su prodotti più o meno intensi, a seconda del risultato che vogliamo ottenere. Ad esempio le acque profumate, che sono più evanescenti e meno corpose, sono perfette di giorno perché trasmettono leggerezza e freschezza, senza essere invasive.

Molto versatili anche le acque profumate per i capelli, prodotti perfetti per rivitalizzare la chioma. Per la sera va benissimo un profumo più sensuale e avvolgente, magari dopo aver massaggiato sul corpo una crema idratante.

Quali caratteristiche considerare per scegliere il profumo più adatto?

Ciò che più conta è che il profumo scelto rappresenti la nostra personalità e ci faccia sentire sensuali: la fragranza ci deve inebriare e farci sentire pronte per affrontare il mondo. Solo se è quella giusta il profumo potrà darti sicurezza, positività e benessere.

I profumi estivi da donna hanno tra le caratteristiche principali quelle di sprigionare allegria e buonumore. Le fragranze possono essere fruttate, fiorite, legnose o dolci. Vediamo nel dettaglio le note dei profumi, per conoscerle meglio.

Note fruttate

In estate la frutta è molto presente nei profumi, in particolare con i frutti rossi, lampone, fragola, ma anche con mandarino, limone, bergamotto, pompelmo fico, pera. Sono fragranze fresche e piacevoli anche quelle a base di melone, more, cassis e ribes, che risultano golose e molto adatte al periodo.

Note fiorite

Le note fiorite di un profumo estivo sono quelle a base di rosa, vaniglia, gelsomino, muschio. Dosando bene queste essenze si ottengono profumazioni decise ma leggere e piacevoli. Sono altrettanto indicate le essenze di ylang ylang, giacinto, caprifoglio, fresia, che vanno ad arricchire il profumo di note più verdi, perfette per il caldo dei mesi estivi.

Note speziate

Anche in estate si possono prediligere profumi dalle note speziate come coriandolo, zenzero, cardamomo, coriandolo. A differenze delle spezie più corpose e invadenti sanno creare un mix equilibrato con fiori ed agrumi.

Note aromatiche

Molto piacevoli anche le essenze naturali prodotte dalle piante aromatiche come rosmarino, salvia, menta, lavanda, verbena. Lasciano un’impronta olfattiva leggera e fresca e anche con le alte temperature risultano perfette.

Note dolci

Più difficili da calibrare le note dolci. Se le prediligi anche in estate ricorda che col caldo possono risultare stucchevoli ed eccessivamente mielose. Dosale bene, spruzzandone meno degli altri profumi. Le note dolci sono quelle prodotte da vaniglia, caramello, pralina, caffè e latte condensato.

Quanto durano i profumi?

Anche i profumi hanno una durata e si degradano. Una fragranza aperta da molto tempo tenderà a cambiare la sua consistenza, il colore ed anche il suo odore sarà diverso. In genere la vita di un profumo che mantiene inalterate le sue note olfattive e la sua persistenza si attesta tra i 3 e i 5 anni. Ma dipende anche dal tipo di essenza e da come lo conservi.

Come far durare un profumo?

Abbiamo trovato la soluzione in questo articolo del blog di sfiabo.com, sito dedicato alla vendita di profumi online. Per farli durare più a lungo bisogna conservarli lontano dalla luce, meglio se nelle loro scatola e in un posto fresco. Oltre ad evitare di esporlo alla luce diretta del sole meglio non conservarlo in ambienti umidi e dove ci sono bruschi sbalzi di temperatura. Anche l’aria è nemica della fragranza e come i raggi solari accelera il processo ossidativo ed in particolare ciò avviene quando la boccetta è in parte vuota. L’ideale è continuare a usare lo stesso profumo in modo da utilizzarlo tutto, senza aprire nuovi flaconi contemporaneamente.

You Might Also Like

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Clicca su Maggiori informazioni se vuoi saperne di più e su Accetto per dare il tuo consenso. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi