Con l’autunno è arrivato il momento – per chi non lo ha ancora fatto – di fare il classico cambio dell’armadio, tra vestiti estivi e leggeri che vengono riposti fino alla prossima stagione estiva e capi più caldi e pesanti, che vengono controllati, lavati e stirati, pronti per essere indossati! Un cambio di armadio, nel corso del quale è facile imbattersi in capi che non piacciono più o che non vanno più bene (troppo corti, troppo stretti, oppure troppo grandi) come ad esempio un paio di jeans; pantaloni che a dirla tutta, se in buono stato, è davvero un peccato buttare nella pattumiera! Quindi che fare?
Semplice, trasformarli in una favolosa borsetta! Si, si avete capito bene, perchè è possibile realizzare in casa partendo da un vecchio paio di jeans, una favolosa borsetta per sé, per la propria bambina o per una persona casa, quale idea regalo assolutamente unica ed originale!
Una borsa realizzata in base ai propri gusti ed alla proprie esigenze, assolutamente personalizzabile; mini per una bambina, una classica borsa in jeans per una signora, una bella sacca a tracolla, o quant’altro.
Come realizzare la tua borsa in Jeans?
Ecco anzitutto cosa bisogna procurarsi per realizzare in casa una borsa di jeans:
- un paio di vecchi jeans;
- stoffa;
- filo in tinta;
- cerniera;
- decorazioni varie (strass, corallini, perline, fiori di stoffa, foulard, cintura dorata o altro).
Quanto invece a come procedere per realizzare la borsa, ecco le varie fasi da seguire:
- anzitutto tagliare i jeans all’altezza del cavallo, eliminando tutte le inutili cuciture spesse, che darebbero fastidio;
- foderare quindi ciò che resta dalla cintola in giù, per creare l’interno della borsa, con una stoffa a piacere in metratura sufficiente, rivoltando i jeans dalla parte del rovescio, e cucendo per bene tutta la stoffa, come fosse una vera e propria fodera;
- tagliare quindi le parti eccedenti e procedere a cucire il fondo dei jeans, ottenendo la borsa chiusa;
- dalle gambe precedentemente tagliate, formare quindi una striscia e piegarne i lembi, per formare il manico, al quale applicare e cucire di sotto, una striscia della stoffa scelta per la fodera, ricavandone un manico double-face;
- ripetere l’operazione del punto precedente a creare i due manici, che dovranno essere fissati ai lati del jeans, all’altezza dei “vecchi” fianchi del pantalone, assicurandoli in più punti, per evitare che si stacchino allorquando la borsa sarà pesante;
- non resta chiudere la borsa con la cerniera e decorala borsa, creando giochi di colori a ripetizione, con pezzetti di denim colorato in modo diverso, applicando strass, perline o corallini di vari colori, ad esempio all’altezza delle tasche posteriori e su quelle davanti;
- è possibile inoltre per dare un tocco più chic alla borsetta, facendo passare nei vecchi passanti dei pantaloni un foulard in una fantasia a piacere, annodandolo sul davanti o lateralmente; oppure, una cinturina dorata;
- la borsetta è finita e pronta per essere sfoggiata!